Italia-Turchia, Santarelli contro De Gennaro: marito e moglie contro al Mondiale

Lei è il libero azzurro, lui allena la nazionale turca e l’Imoco, il club dove gioca anche la moglie. Sposati dal 2017, oggi si ritroveranno una contro l’altro
Marito e moglie nella vita di tutti i giorni, avversari oggi a Bangkok per la finale dei mondiali di volley. Una storia che non capita certo tutti i giorni, quella di Daniele Santarelli e Monica (per tutti Moki) De Gennaro. Magari un giorno la racconteranno ai loro figli. Lui ct della Turchia, lei libero dell’Italia: uno dei due tornerà a casa con l’oro al collo, all’altro spetterà il compito più difficile, ossia condividere la gioia del partner e mettere da parte la propria amarezza. “Lui merita questa vittoria” aveva detto Moki alla Gazzetta qualche giorno fa. Ma la merita anche lei, e come lei tutte le ragazze azzurre. Vinca il migliore dunque.
turchia
—
Nel 2023 ha raggiunto il primo oro europeo della storia e ora, a due anni di distanza, digerita la delusione del quarto posto all’Olimpiade, la Turchia prova a interrompere un altro tabù: quello del titolo iridato mai conquistato prima. Nel frattempo, si accontenta della certezza della prima medaglia mondiale superando il Giappone 3-1 (16-25, 25-17, 25-18, 27-25) nella semifinale iridata.
santarelli
—
Sulla panchina della selezione turca c’è Daniele Santarelli, volto noto della pallavolo italiana. Il tecnico umbro è dal 2017 il pilota della fuoriserie Conegliano mentre con le nazionali, prima di approdare alla Turchia, nel 2022 ha conquistato l’oro mondiale alla guida della Serbia. “Merito di un gruppo straordinario e di uno staff che hanno lavorato sodo, oltre che di una federazione che ha creduto in me – ha raccontato il 44enne tecnico della Turchia -. Abbiamo avuto un’estate difficile ma sono contento per il traguardo raggiunto. I turchi sono passionali, vivono in modo viscerale lo sport e sono felice per questo traguardo di cui possono essere orgogliosi. Abbiamo regalato un’emozione a un paese intero”. Sogno Spinto dai punti di Vargas (28 punti), Santarelli arriva allo stesso traguardo del 2022. Allora con la Serbia superò in finale il Brasile, oggi aspetta l’Italia di Velasco. “In tre anni vivrò la fortuna di giocare due finali mondiali. Una l’ho vinta contro un gigante come Ze Roberto e una la vivrò contro Julio Velasco. Non avrei potuto chiedere di meglio. Sarà uno dei giorni più belli della mia vita”.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA